Skip to content

Sciopero del 16 settembre, nota di Uneba

Comunicato Uneba sullo sciopero proclamato dai sindacati per il 16 settembre 2024

a cura di Franco Massi, presidente nazionale Uneba; e Alessandro Baccelli, segretario generale Uneba

Dopo lo stato di agitazione, viene proclamata dalle organizzazioni sindacali per il giorno 16 settembre 2024, una giornata di sciopero presso le strutture che applicano il CCNL Uneba per sottolineare la mancata volontà al rinnovo del contratto.

Questa comunicazione giunge inaspettata alla luce degli ultimi confronti avvenuti e la concreta disponibilità di Uneba alla prosecuzione della trattativa, con la proposta di ulteriori soluzioni economiche e di adeguamento normativo.

Nel nostro comunicato del 22 maggio 2024 è stata riaffermata la volontà di continuare il confronto volto a giungere al rinnovo del CCNL, affrontando sia i temi presentati nella piattaforma dalle OO.SS. ma anche quelli evidenziati dalla nostra delegazione, che prevedono un potenziamento della contrattazione di secondo livello, la valorizzazione di forme di welfare contrattuale a partire dalla previdenza integrativa, la revisione dell’articolato per tenere conto dei cambiamenti legislativi e delle evoluzioni in corso nel nostro settore, la rimodulazione di alcuni istituti contrattuali per ridurre le distanze dagli altri CCNL del comparto socio assistenziale.

La ribadita disponibilità ad erogare un acconto sui futuri incrementi salariali, come già precisato nel precedente comunicato, è la risposta per dare un primo riscontro economico ai lavoratori. Questo passaggio consentirebbe di poter giungere ad una positiva conclusione del confronto sindacale per il rinnovo del CCNL, per il quale ci siamo resi disponibili a concordare una decorrenza di vigenza 2020-2025, come richiesto da parte sindacale.

La proclamazione dello sciopero delle OO.SS. per il 16 settembre 2024, pur non rappresentando oggettivamente un segnale di apertura al dialogo, non farà venire meno la disponibilità al confronto da parte Uneba pur nella consapevolezza delle diverse legittime posizioni sindacali e datoriali.

Il Consiglio Nazionale Uneba nelle prossime settimane analizzerà in dettaglio la situazione e fornirà ulteriori indicazioni agli associati.

Qui tutti gli articoli del sito Uneba sul Contratto Uneba e sulle trattative con i sindacati

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor