Skip to content

Nota Uneba sulla procedura di conciliazione con i sindacati

Si è concluso con un verbale di mancato accordo l’incontro di mercoledì 22 maggio presso il Ministero del Lavoro, nell’ambito della procedura di conciliazione per lo stato di agitazione proclamato dai sindacati firmatari del contratto Uneba.
Questo risultato è ben lontano dal rappresentare l’impegno che è stato profuso da Uneba per la trattativa di rinnovo del Contratto nazionale.

Nel corso del primo incontro al Ministero del Lavoro, avvenuto il 18 aprile, le parti si erano impegnate a continuare la trattativa fissando le date del 15 maggio e del 21 maggio per garantire gli approfondimenti sulle tematiche oggetto della conciliazione.
In questi appuntamenti era stata dimostrata la buona disponibilità di Uneba nel trovare soluzioni che potessero essere rispondenti alle richieste sindacali e nel contempo garantire la sostenibilità economica degli Enti.

Le proposte di Uneba

Anche nell’incontro del 22 maggio Uneba ha riaffermato la propria volontà a continuare il confronto, con la rinnovata disponibilità a concordare un fitto calendario di incontri volto a giungere entro l’anno ad un rinnovo del CCNL, che affronti sia i temi presentati nella piattaforma dalle OO.SS. che quelli evidenziati dalla nostra delegazione, quali un potenziamento della contrattazione di secondo livello, la valorizzazione di forme di welfare contrattuale a partire dalla previdenza integrativa, la revisione dell’articolato per tenere conto dei cambiamenti legislativi e delle evoluzioni in corso nel nostro settore, la rimodulazione di alcuni istituti contrattuali per ridurre le distanze dagli altri CCNL del comparto socio assistenziale.

Consapevoli dell’intensità del lavoro richiesto, anche nella giornata di oggi abbiamo riaffermato la disponibilità ad erogare un acconto sui futuri incrementi salariali pari ad € 50,00 parametrato al livello 4°S (a titolo esemplificativo su base annua per il 4°S ammontano ad € 700,00 e per il 3°S ad € 890,00), per dare un primo riscontro economico ai lavoratori. Tutto ciò in attesa di poter giungere ad una positiva conclusione del confronto sindacale volto al rinnovo di un CCNL che, come da desiderata sindacale, ci siamo resi disponibili a concordare per il periodo 2020-2025.

Rammarico per le posizioni dei sindacati

Purtroppo, abbiamo dovuto riscontrare una posizione di intransigenza da parte delle organizzazioni sindacali che, oltre a ribadire la volontà di continuare lo stato di agitazione, hanno declinato nel contempo tutte le disponibilità prospettate da Uneba, ivi comprese quelle dell’erogazione dell’acconto e la richiesta di congelamento della procedura di conciliazione presso il Ministero del Lavoro.
Ribadendo la disponibilità al confronto, Uneba ha espresso rammarico per la posizione sindacale di diniego rispetto alle proposte presentate.

logo Uneba

Qui tutte le notizie sul contratto Uneba

240205inc
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor