Dal 1 gennaio 2023, cessato il periodo di sospensione, viene ripresa l’anzianità relativa alla maturazione degli scatti di anzianità (vedi comunicato Uneba dell’11 marzo 2023). Ecco alcune indicazioni agli enti per la gestione delle novità.

 

Il CCNL Uneba prevede la maturazione del cd. “scatto d’anzianità” per le lavoratrici ed i lavoratori che possano vantare un’anzianità di servizio presso la stessa Istituzione.
In particolare, la maturazione avviene per i periodi successivi alla loro assunzione, con cadenza triennale, per un totale massimo di 10 scatti.
Il contratto, con apposita tabella, evidenzia l’importo da corrispondere mensilmente in base al livello d’inquadramento.

Nell’ultimo rinnovo contrattuale, a seguito della particolare situazione in cui si trovava il settore, era stata prevista, per il  periodo dal 01/06/2020 e fino al 31/12/2022, la sospensione dell’anzianità relativa alla maturazione degli scatti.
Questo significa che, se ad esempio al 31/05/2020 era stata maturata una anzianità di 15 mesi dall’ultimo scatto, questo contatore doveva rimanere invariato per tutto il periodo di sospensione (al 31/12/2022 il valore sarà ancora di 15 mesi).

Con decorrenza dal 01/01/2023, si è nuovamente riattivato il contatore dell’anzianità per la maturazione degli scatti, pertanto, l’anzianità di 15 mesi ferma al 31/05/2020, nel mese di gennaio 2023 diventerà pari a 16 mesi, e la maturazione dello scatto d’anzianità al raggiungimento del 36esimo mese (nell’esempio di cui sopra coinciderà con il mese di settembre del 2024).

Si evidenzia che, al contrario, nel caso di personale neoassunto (ai sensi dell’art. 80 del contratto Uneba sul TEP -Trattamento Economico Progressivo) il periodo di sospensione dell’anzianità di maturazione sopra menzionato, non risulta applicabile. Per la progressione in materia di scatti di anzianità di questo personale, occorre fare unicamente riferimento al medesimo art. 80 che ne regola la maturazione.

Scarica il testo qui sopra in pdf, assieme alle indicazioni sulla Banca Etica Solidale, qui:  Vademecum Uneba – Scatti di anzianità e Banca Etica Solidale