Il contratto Uneba vigente prevede l’assistenza sanitaria integrativa Unisalute per i dipendenti, e la possibilità, per il dipendente, di estendere questa assistenza sanitaria anche ai propri famigliari.
Quando? Il dipendente deve decidere al momento dell’assunzione se estenderla ai famigliari (coniuge fiscalmente non a carico o convivente more uxorio e i figli parte dello stato di famiglia)
Chi? O estendi l’assistenza sanitaria a tutti i famigliari o a nessuno. Non posso decidere, ad esempio, di estenderla ad un figlio ma non all’altro. Unica eccezione: se un famigliare che ha già un’altra copertura assicurativa
Se mi nasce un figlio? Posso aggiungerlo alla copertura solo se in precedenza avevo già incluso il resto della famiglia.
Sul tema dell’assistenza sanitaria integrativa Unisalute / Reciproca, trovate nella parte riservata un approfondimento del servizio Sail di Uneba su:
- quando e come si paga il contributo per inserire i famigliari nella copertura assicurativa
- quando comunicare a Reciproca le variazioni di composizione del nucleo famigliare
- il linguaggio tecnico da usare nelle comunicazioni che l’ente deve fare a Reciproca
- cosa fare in caso di entrate o uscite di nuovi lavoratori
5 Commenti presenti
Antonino Di Donna
2 Febbraio 2021 - 20:16Devo subire una operazione, sono coperto visto che pago io la stessa?
Graziana Carluccio
2 Maggio 2022 - 18:16Gentili Signori,
sono una Vostra assicurata da anni e Vi scrivo per sapere se posso estendere la copertura assicurativa ai miei familiari.
Distinti saluti,
Graziana Carluccio
Pietro Antonio candela
19 Luglio 2022 - 13:09sono da diversi anni che sono con unisalute lavoro in una azienda come OSS sono solo io assicurato posso estendere per i miei genitori? grazie in anticipo per la risposta.
Vincenza Staita
26 Maggio 2023 - 00:03Posso estendere copertura assicurativa anche a mio figlio?
Lyudmyla Galushchynska
4 Giugno 2023 - 12:19Lavoro con contratto UNEBA(infermiera)
Da 1 anno che non riesco di avere attivazioni,grazie