Skip to content

Quanto costa il nido pubblico?

Quanto costa mandare il figlio al nido pubblico?

Mediamente 110 euro al mese in Calabria, mediamente 400 in Lombardia e Valle d’Aosta. Gli estremi: 537 euro a Lecco, 80 euro a Catanzaro. In mezzo ci sono Milano con 232 euro e Roma con 146.

In questo quadro assai eterogeneo, media nazionale attorno a 302 euro al mese, quindi 3020 all’anno considerando la chiusura di luglio e agosto. Riferendosi alla frequenza a tempo pieno e ad una famiglia con Isee 19900 euro.

Lista d’attesa? Tocca a un bambino su quattro in Sicilia.

Aumento delle rette? Del 4,8% dal 2005 ad oggi. Ma Foggia l’ha aumentata del 54,6% in un anno

Diffusione? I nidi pubblici sono nel 18% dei comuni italiani. Il 60% dei nidi è al Nord, il 27% al Centro e solo il 13% al Sud.

Sono alcuni dei dati dell’indagine sugli asilo nido comunali in Italia realizzata da Cittadinanzattiva e che costituisce utile approfondimento anche per chi, come alcuni enti associati Uneba, gestisce asili nido paritari.

Presentazione dell’indagine

Mettiamo a disposizione nella parte riservata del sito il testo integrale dell’indagine.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor