Skip to content

Presentazione del rapporto Ores 2009 “L’esclusione sociale in Lombardia”

Lunedì 28 giugno dalle 9.30 a Milano presso l’auditorium Giorgio Gaber del Grattacielo Pirelli in piazza Duca D’Aosta 3 (qui) si tiene il convegno “Le sfide di una società che cambia – Crisi economica e lotta alla povertà in Lombardia”. Nell’occasione viene presentato il rapporto 2009 su “L’esclusione sociale in Lombardia” a cura dell’Ores (Osservatorio regionale sull’esclusione sociale) della Lombardia.

Qui il programma del convegno, che s’incentra anzitutto sulla presentazione del rapporto, nella sessione “Povertà e solidarietà in Lombardia” e sulla successiva tavola rotonda con l’assessore regionale alla solidarietà sociale Giulio Boscagli, il sociologo dell’Università Cattolica di Milano Giancarlo Rovati ed il presidente dell’Agenzia per le onlus Stefano Zamagni.

E’ necessario confermare la propria presenza al convegno contattando entro giovedì 24 giugno la segreteria organizzativa presso l’Ores: 02 86460906, fax 02 89010087, segreteria@ores-lombardia.org

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor