Skip to content

Quale futuro per le Rsa del Piemonte? La preoccupazione di Uneba

Uneba Piemonte esprime la sua preoccupazione per il futuro delle Rsa in Piemonte vista la difficoltà di arrivare all’accordo sulle nuove tariffe per le Rsa e sul sostegno al settore in sofferenza per gli effetti della pandemia.

Ecco il più recente comunicato stampa.

 

Comunicato stampa Uneba Piemonte – Aria – Agidae

Lo scorso 21 settembre u.s. era programmato un incontro tra i delegati dal Gruppo gestori RSA del Piemonte con i vertici della sanità regionale al fine di finalmente definire le seguenti importanti questioni:

1. nuove tariffe per le RSA piemontesi (che sono immutate dal lontano 2013 in diminuzione rispetto alle tariffe 2012)

2. sostegno economico aggiuntivo della Regione Piemonte al settore socio sanitario in virtù in primis dai maggiori oneri derivanti dall’emergenza ed inoltre dai posti letto non occupati durante i mesi di emergenza (azioni di sostegno previste da molte le Regioni d’Italia).

Dopo alcuni incontri interlocutori in data 18 settembre la Regione Piemonte ha annullato l’incontro e successivamente si è avuto conoscenza della nota dell’Assessore Icardi e del Direttore Aimar inviata al Ministro della Salute Roberto Speranza 

In data 25 settembre tutte le Associazioni di categoria facenti capo al Gruppo gestori, dopo un incontro interassociativo, hanno sottoscritto una nota di sollecito alla Regione affinchè sia riprogrammato con estrema urgenza l’incontro annullato.

Le scriventi associazioni sono molto preoccupate dell‘incerto futuro che si delinea per le RSA, soprattutto stupite del repentino e quanto mai inaspettato cambio di programma operato dalla Regione Piemonte in quanto si era praticamente raggiunta una buona base di accordo in seno al gruppo tecnico (rappresentativo di tutte le realtà socio-sanitarie residenziali).

ARIA Paola Garbella

AGIDAE Claudio Bonino

UNEBA Amedeo Prevete

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor