Skip to content

Più facile la rendicontazione per le case di riposo del Veneto

Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa relativo al prossimo convegno di Uneba Veneto.

Passa per la formazione la strada che porta all’eccellenza nei servizi alla persona anziana, disabile, al minore.

Uneba Veneto, associazione che raccoglie 62 enti che operano nel sociosanitario e nel sociale in tutto il Veneto, ne è fermamente convinta.

Per questo il presidente Francesco Facci ed il vice Ernesto Burattin hanno scelto di dedicare alla formazione, e ai progetti innovativi in quest’ambito, il suo convegno annuale.

“Prospettive dell’eccellenza nei servizi alla persona – Le scelte di Uneba Veneto” è il titolo del convegno che si svolge giovedì 23 settembre dalle 9 alle 13 presso l’auditorium Pontello della Fondazione Opera Immacolata Concezione in via Toblino 53 a Padova, qui.

In questa occasione Uneba Veneto presenterà in anteprima uno dei suoi nuovi progetti: un software che rende molto più semplice e più efficiente per case di riposo, comunità per disabili e tutte le strutture residenziali e semiresidenziali del sociale la rendicontazione obbligatoria alla Regione Veneto.

Si tratta di un software appositamente commissionato da Uneba Veneto e che offre maggiori funzionalità e maggiore semplicità d’uso rispetto al meccanismo di rendicontazione online recentemente introdotto dalla Regione. Lo stesso software potrà essere poi base per sviluppi adattati alle necessità delle altre regioni d’Italia.

Al convegno inoltre interverranno due dei partner dei percorsi di formazione di Uneba Veneto.

Eleonora Pisicchio, direttrice del fondo Forte per la formazione nel terziario, interverrà su “Una partnership vincente: il Fondo Nazionale For.Te. e l’Uneba Veneto tra presente e futuro”. Grazie al finanziamento del bando 2009 del Fondo For.Te., Uneba Veneto ha potuto realizzare 179 corsi di formazione che hanno coinvolto 2864 dipendenti di enti associati a Uneba Veneto.

Inoltre il direttore sanitario della Ulss 16 Daniele Donato illustrerà il progetto“SOS Ulcera e-learning” (www.sosulcera.it) di formazione a distanza, portato avanti dalla Ulss 16 in collaborazione con le Ulss 15,17, 18 e 19, e a cui partecipano anche 377 dipendenti di enti associati ad Uneba Veneto.

L’impegno per la formazione è componente fondamentale dell’idea di “global service” che Uneba Veneto porta avanti e vuole diffondere.

PARTECIPAZIONE

La partecipazione al convegno è gratuita, ma è necessario iscriversi entro venerdì 17 settembre compilando questo modulo, da inviare a Uneba Veneto via mail (info.veneto@uneba.org) o via fax (049 7985277) entro venerdì 17 settembre.

Per informazioni contattare Uneba Veneto: info.veneto@uneba.org , telefono 049 6683012.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Appello Uneba sulla retta Alzheimer – Rassegna stampa

L‘appello Uneba a Governo, Parlamento e Regioni per la chiarezza sulla titolarità della retta per malati di Alzheimer
Leggi di più

Retta Alzheimer, serve chiarezza! Appello Uneba alla politica

L'attuale situazione - dice Massi- è di grave danno per le strutture sociosanitarie
Leggi di più

Integrazione socio sanitaria: ‘La cura condivisa’ di Fondazione Sant’Erasmo

Monitoraggio medico ma anche compagnia telefonica: ecco i dati del progetto
Leggi di più

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Sponsor