L’Istat ha realizzato un’indagine su “L’offerta comunale di asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia”.

Ecco alcuni dati in sintesi. Si riferiscono all’anno scolastico 2009/2010.

  • 154.334 bambini iscritti a nidi comunali
  • 38.610 bambini iscritti ad asili nido convenzionati o sovvenzionati dai Comuni
  • 32% di aumento in cinque anni degli iscritti a nidi comunali, convenzionati o sovvenzionati
  • 25% di aumento in cinque anni della spesa corrente per nidi da parte dei Comuni
  • 11,3% dei bambini tra 0 e 2 anni frequenta nido comunale, convenzionato, o sovvenzionato (3,4% al Sud, 16,4% a Nordest)
  • 2,3% dei bambini tra 0 e 2 anni frequenta “nido in famiglia” o altri servizi innovativi per la prima infanzia
  • 56,2% dei Comuni offrono nido o altri servizi per la prima infanzia (ma solo il 21,2% nel Sud)

Le cinque regioni con il maggior numero di bambini iscritti al nido sono Emilia Romagna, Umbria, Valle d’Aosta, Toscana e provincia autonoma di Trento.

Le cinque regioni con il minor numero di bambini iscritti al nido sono Molise, Sicilia, Puglia, Calabria e, ultima, la Campania.