Skip to content

Oic inaugura la “Casa dei fondatori”: 144 posti letto e ambulatori medici integrati

Opera Immacolata Concezione inaugura mercoledì 19 marzo 2014 alle 16.30, presso la sua sede di via Nazareth 38 a Padova, la “Casa dei fondatori Nella Berto e Mons.Antonio Varotto”.

Il nuovo edificio ha una superficie interna di oltre 10.000 mq e ospiterà 144 anziani auto e non autosufficienti in stanze singole e doppie dotate, tra l’altro,di connessione wifi. Per gli ospiti previsto anche un nuovo approccio nutrizionale/salutistico denominato “longevità in tavola”.

Dentro la Casa dei Fondatori ci saranno anche alcuni ambulatori medici, primo esempio di medicina di gruppo integrata applicata in un centro residenziale.

E’ uno degli strumenti, spiega Oic, per promuovere e radicare la relazione del Centro Nazareth con il contesto esterno, adottando le logiche di un “Civitas Vitae diffuso”, cioè di un modello di infrastruttura di coesione sociale “a rete” che stimola la trasformazione della longevità in risorsa relazionale per la comunità.

“E’ un lavoro impegnativo e coraggioso che abbiamo voluto realizzare anche per infondere fiducia in questo momento di crisi, dimostrando con i fatti che è possibile investire per il bene dell’intera comunità, facendo sintesi delle positive collaborazioni tra pubblico e privato sociale” dichiara Angelo Ferro, presidente della Fondazione Oic.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor