“Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è il titolo della nuova legge sulla responsabilita’ sanitaria.
Legge sulla responsabilita’ sanitaria – il testo
Legge sulla responsabilita’ sanitaria – sintesi dei contenuti
Le regole (art.7) sulla Responsabilità civile della struttura e dell’esercente la professione sanitaria si applicano anche alla struttura sociosanitaria privata.
“Si conferma come contrattuale – nota Sole24Ore Sanità – la responsabilità della struttura sanitaria o sociosanitaria, pubblica o privata, anche per i danni derivanti dalle condotte dolose o colpose degli esercenti le professioni sanitarie.
Tutte le strutture pubbliche e private devono assicurarsi per responsabilità contrattuale verso terzi e verso i prestatori d’opera, anche per i danni attribuibili al personale a qualunque titolo operante.
Nel codice penale è introdotta la nuova fattispecie della “Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario”
Con questa legge – ha detto il relatore della legge e responsabile Sanità del Pd, Federico Gelli – aumentiamo le tutele dei professionisti prevedendo, al contempo, nuovi meccanismi a garanzia del diritto al risarcimento da parte dei cittadini danneggiati da un errore sanitario”.
La legge è a costo zero: non sono previsti stanziamenti per la sua attuazione.
Nuova legge sulla responsabilita’ sanitaria: cosa cambia per i medici
Nessun commento presente