Skip to content

Non autosufficienza e federalismo: Veneto e Friuli Venezia Giulia a confronto

L’auditorium Pontello di Civitas Vitae, sede dell’associato Uneba Veneto Opera Immacolata Concezione (qui), ospita venerdì 20 maggio, dalle 9 alle 17, il convegno organizzato da Federsanità Anci su “La non autosufficienza ai tempi del federalismo: quali modelli di finanziamento e di organizzazione? – Realtà e prospettive della Regione del Veneto e del Friuli Venezia Giulia”.

Trovate qui il folto programma del convegno.

Tra gli interventi evidenziamo “Il ruolo del non profit nelle prospettive di un nuovo welfare” del presidente dell’Opera Immacolata Concezione Angelo Ferro, mentre gli assessori regionali al sociale Remo Sernagiotto (Veneto) e Vladimir Kosic (Fvg) una riflessione sul ruolo della Regione riguardo a federalismo & autosufficienza.

Previsti anche gli interventi del presidente di Federsanità Anci Angelo Lino Del Favero su “Sostenibilità del rapporto tra fabbisogni e costi nel settore socio- sanitario: metodologia e applicazione” e del ministro delle politiche sociali Maurizio Sacconi su “I pilastri del nuovo welfare”. Chiude i lavori l’assessore alla sanità del Veneto Luca Coletto.

Il convegno è a partecipazione gratuita, ma i posti sono limitati: ci si iscrive qui.

“Le novità legislative -spiega l’introduzione al convegno presente sull’invito-, introdotte a livello nazionale e regionale, in materia di assistenza alle persone non autosufficienti, sono importanti e foriere di rilevanti implicazioni istituzionali e organizzative, specie se considerate unitamente alle nuove sperimentazioni nei contratti collettivi di lavoro e ad alcune particolari tipologie assicurative.

Con il recente decreto emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che disciplina il funzionamento dell’anagrafe dei fondi integrativi e le nuove disposizioni governative in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard delle Regioni nel settore sanitario e delle funzioni del settore sociale dei Comuni e le Province, è stato impresso un forte impulso allo sviluppo del secondo pilastro del servizio sanitario nazionale in un’ottica di federalismo responsabile e solidale che attende ora di essere declinato secondo queste premesse”.

1 Comment

  1. complimeti…lo stesso giorno del convegno previsto a Ponzano Veneto…. cosa pensate, che la gente si possa dividere in due ???

    Gian Luca Alberti
    Direttore Casa di Riposo B.Albertini – Ipab Centro Anziani – Villa Serena


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Sponsor