Skip to content

Napoli – Senza azioni concrete del Comune molti enti Uneba rischiano di non riaprire a settembre

Assemblea straordinaria di Uneba Napoli venerdì 15 luglio.

All’ordine del giorno, inevitabilmente, la situazione degli enti associati che si occupano dei minori dei quartieri a rischio e degli anziani.

Una situazione drammatica, nota il presidente di Uneba Napoli Lucio Pirillo, sia sotto il profilo economico, per gli istituti, che sotto il profilo sociale, in una Napoli in cui le disuguaglianze vanno ulteriormente acuendosi.

Nei due video che trovate qui sotto (oppure qui e qui) le interviste,curate dal giornalista Pietro Carotenuto, al presidente Uneba Napoli Pirillo e ai rappresentanti di alcuni enti associati, che raccontano le loro difficoltà estreme: da chi ha dovuto ridurre o eliminare le settimane estive al mare a chi teme di non essere neppure in grado di riprendere l’attività a settembre. Ma Uneba Napoli tende anche la mano alle istituzioni, dicendosi pronta a fare la propria parte per la costruzione di un “nuovo welfare”.

Per quanto riguarda il debito accumulato dal Comune, Uneba Napoli accoglier con piacere la disponibilità espressa dal sindaco Luigi De Magistris e dall’assessore ai servizi sociali Sergio D’Angelo, ma insiste per concretizzare al più presto la cessione del credito.

Alcuni istituti bancari, nel frattempo, si sono detti disponibili ad anticipare agli enti qualche bimestre di quanto dovuto dal Comune, ma questo non basta. Come possono cioè gli enti essere sicuri che il Comune pagherà, visti i 30 mesi di arretrati accumulati finora e le molte promesse non mantenute?

“Chiediamo invece – dice Pirillo – che la nuova amministrazione comunale faccia un gesto concreto per venire incontro agli istituti, pagando entro inizio settembre almeno uno o due bimestri degli arretrati”.

Nei prossimi giorni Uneba Napoli avrà un nuovo incontro con il sindaco De Magistris.


No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor