Skip to content

Marche – La Regione stanzia 19,3 milioni in più per la non autosufficienza

Regione Marche e sindacati (CGIL Marche, CISL Marche, UIL Marche, SPI CGIL Marche, FNP CISL Marche e UILP UIL Marche) hanno firmato lunedì 2 agosto l’”Accordo sui percorsi di allineamento delle tariffe delle residenze protette alla normativa vigente. Anni 2010-2013‘ che prevede uno stanziamento extra di 19,3 milioni in 4 anni da parte della Regione Marche per la non autosufficienza. Per il 2010 lo stanziamento è di 1,5 milioni.

“L’accordo con le parti sociali – spiega l’assessore alla Sanita`, Almerino Mezzolani nel comunicato stampa ufficiale – rappresenta un punto d’arrivo nel supporto agli anziani non autosufficienti, migliora l’assistenza sanitaria nelle residenze protette e, allo stesso tempo, riduce la quota delle rette a carico dell’utente alleggerendolo nelle spese per l’assistenza. Con un ingente sforzo finanziario per la Regione, viene praticamente raddoppiata l’assistenza fornita, per quanto riguarda sia gli infermieri che gli operatori socio-sanitari, senza aumento della compartecipazione dei cittadini alla retta giornaliera”.

L’accordo – spiega Redattore Sociale – avrà efficacia dal 1 ottobre 2010. L’obbiettivo è raggiungere entro il 2013 “un livello assistenziale infermieristico e socio-sanitario di 100 minuti al giorno, contro gli attuali 50’, in tutti i posti letto delle Residenze Protette convenzionati e nello stesso tempo di ridurre l’importo della retta a carico dei cittadini al 50% della tariffa giornaliera, come previsto dalla normativa nazionale”.

La spesa per passare da 50 a 100 minuti di assistenza in tutti i 3411 posti letto convenzionati è dunque a carico della Regione.

Aumenterà il contributo regionale anche per gli enti gestori

E’ prevista anche una riduzione della compartecipazione dei cittadini alle rette: tutte verranno riportate dapprima a 41,25 euro al giornoe poi ulteriormente ridotte a 33 euro al giorno.
"Lo stesso percorso – spiega il comunicato –  verra` perseguito con gli enti gestori delle strutture, che vedranno dal 2011 incrementare la loro quota in rapporto all’incremento dell’assistenza fornita".

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor