Skip to content

Lombardia – Piano Integrato di Miglioramento Organizzativo per le strutture sociosanitarie accreditate

La delibera 3652/2015 della Regione Lombardia, approvata il 5 giugno 2015, stabilisce di sottoporre alle strutture di ricovero e cura pubbliche e private accreditate e a contratto con il sistema sanitario regionale lombardo un un Piano Integrato di Miglioramento Organizzativo.
A questo si dedica “Analisi processi e indicatori di performance aziendale – Controllo di gestione per l’efficienza e l’efficacia dei processi”, approfondimento a cura di AsKonsulting srl, le cui slide potete sfogliare qui sotto o scaricare da qui.
La relazione è stata presentata al seminario “Miglioramento organizzativo e gestione delle risorse umane  nei servizi socio sanitari – Ageing, valorizzazione delle competenze e delle performance” di AsKonsulting, che si è svolto il 30 giugno a Brescia, con anche una relazione di Valeria Gamba, membro dell’Osservatorio del Lavoro di Uneba e consigliere di Uneba Brescia.
Il Piano Integrato di Miglioramento dell’Organizzazione (P.I.M.O.)- ricordano le slide –  “si declina a livello di ogni singola struttura sanitaria e si concretizza in un documento aziendale che raccoglie gli obiettivi strategici di medio e lungo periodo, e contiene l’insieme dei processi che definiscono le diverse fasi dell’azione di miglioramento. E’ un atto aziendale che integra le funzioni aziendali e i diversi strumenti di pianificazione e programmazione, al fine di evidenziare le priorità del miglioramento dell’organizzazione”.
Le slide riportano il quadro di riferimento normativo sul tema e delineano gli ambiti e dimensioni indispensabili per un completo monitoraggio delle performance aziendali. Sono moltissimi, ma tra questi, ad esempio: rapporto tra costo del personale e produzione lorda, adempimento requisiti per l’accreditamento, numero degli infortuni, ore di formazione, accessi al sito aziendale.
Si fa riferimento anche a come il P.I.M.O. debba portare ad una visione unitaria ed integrata del sistema di controllo interno, che ha lo scopo di fornire una ragionevole sicurezza sul conseguimento degli obiettivi definiti.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Sponsor