Oss e infermieri: ecco una sintesi delle proposte presentate dalla Commissione Formazione di Uneba Lombardia alla Regione Lombardia, in merito alle Regole 2022, al convegno Uneba – Aris “Programmazione 2022” del 4 luglio. (nella foto, il pubblico al convegno).

Infermieri – “Agevolare – scrive la Commissione Formazione –  il riconoscimento del titolo professionale di infermiere agli infermieri extra UE attraverso la procedura, già in uso in Regione Lombardia, del riconoscimento semplificato per gli infermieri stranieri che, al loro paese, sono già infermieri e iscritti al loro albo professionale. Si chiede una procedura condivisa e un canale privilegiato e diretto per favorire e velocizzare l’inserimento di questi professionisti e tutelare i malati e le persone fragili che fruiranno delle loro prestazioni professionali”.

OSS – “Evoluzione delle competenze dell’Operatore Socio Sanitario (OSS) così da essere di maggior supporto all’equipe multidisciplinare e permettere una risposta più veloce ai bisogni dell’assistito integrando le attività infermieristiche”.
E’ una misura già in discussione in Regione Lombardia.
Si propone di assegnare a Uneba e Aris in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI), la responsabilità di definire e realizzare i percorsi formativi di riqualifica degli Oss.

ASA OSS – Rifinanziare il bando regionale Formare per Assumere che prevedeva, oltre ad un bonus occupazionale per il datore di lavoro, la formazione finanziata per i lavoratori, assegnando un budget specifico per il settore sociosanitario, lasciando attiva la deroga sul minutaggio assistenziale, così da poter assumere lavoratori in fase di formazione.