Skip to content

Lombardia – Nel Piano sociosanitario serve co-progettazione con il Terzo Settore

Nuovo Piano sociosanitario in Regione Lombardia: Uneba Lombardia e Aris chiedono di essere parte attiva del processo di programmazione e ribadiscono la necessità che il sistema sociosanitario abbia un ruolo centrale. Resta in ogni caso centrale la necessità di un rifinanziamento del sistema.

Sono alcuni dei punti centrali emersi, al convegno Uneba Lombardia Aris Indirizzi di programmazione sociosanitaria” di mercoledì 5 luglio, dalla relazione di Stefania Pozzati, coordinatrice della Commissione Anziani di Uneba Lombardia e direttore del Sociale per l’associato Uneba Fondazione Sacra Famiglia.

 Il Piano sociosanitario regionale di Regione Lombardia, il primo dal 2010-12, è un’opportunità anche per gli enti, se permetterà di aver prospettiva almeno triennale di programmazione e chiarezza sulle risorse a disposizione.

 Il Piano dovrà “assumere come presupposto di base” quello di “valorizzare il ruolo del sistema sociosanitario come partner del percorso di cura”, ha evidenziato Pozzati. Ad esempio attraverso “percorsi di reale integrazione tra ospedale e territorio che mettano in rete Pronto Soccorso e reparti di medicina con strutture intermedie (nell’accezione più ampia del termine) per l’invio diretto di situazioni clinicamente stabili”.

 Nel suo intervento Pozzati ha analizzato il Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile della XII Legislatura,  documento che rappresenta la traccia per l’elaborazione del Piano Sociosanitario regionale.

Uno degli obiettivi citati è la promozione del Terzo Settore. Tuttavia, nota Pozzati, “grande assente nella declinazione delle azioni per la realizzazione dell’obiettivo è la co-progettazione: co-progettazione e co-programmazione sono il fondamento per la promozione del Terzo Settore”. “Ancora una volta – nota amaramente – siamo considerati portatori di interesse e non enti coinvolti in molte delle azioni individuate nel Programma per lo sviluppo dell’offerta di servizi della sanità territoriale”.

 Infine, nota Pozzati, nel Programma “non c’è traccia della rete semiresidenziale, altro alleato strategico per consentire ad un utente fragile di continuare ad essere assistito il più a lungo possibile nel proprio contesto di vita”.

Ecco le slide che hanno accompagnato l’intervento di Pozzati sulla programmazione sociosanitaria

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor