Skip to content

Lombardia – Gli obbiettivi 2015 per le aziende sanitarie

Con la dgr 3554 “Determinazioni in ordine alla valutazione dei direttori generali delle aziende sanitarie lombarde e definizione degli obiettivi aziendali per l’anno 2015 per le aziende sanitarie” ed il relativo allegato la Regione Lombardia ha fissato gli obbiettivi operativi e strategici per le Asl per il 2015.

Il raggiungimento degli obbiettivi è il come metro di valutazione dell’operato dei direttori generali, valido anche per l’assegnazione del bonus. Il decreto della Direzione Salute sull’esito delle valutazioni per i dg uscirà entro il 15 aprile 2016.

Gli obbiettivi operativi nella delibera 3554 sono considerati “gli adempimenti minimi e imprescindibili il cui conseguimento permette di accedere alla successiva valutazione degli obiettivi strategici”, semplicemente per valutare il rispetto delle Regole 2015 del sistema sociosanitario in Lombardia.

Tra gli obbiettivi operativi per l’area sociosanitaria assegnati ai dg delle aziende sanitarie ci sono tra gli altri:

  • stretto affiancamento delle strutture del territorio nella fase “osservazionale” (entro il 30/9/2015) di attuazione del nuovo sistema delle cure intermedie, supervisionando direttamente la fornitura del debito informativo a carico dei gestori
  • aggiornamento e messa a sistema degli indici di dotazione e di fabbisogno per le unità d’offerta sociosanitarie
  • completa attuazione del piano di vigilanza e controllo (sulle strutture)
  • definizione, all’interno dei nuovi Piani di zona di percorsi di integrazione tra il sistema sociale e sociosanitario

Questo articolo e’ stato corretto dopo la pubblicazione. Nella sua prima versione conteneva delle inesattezze di cui ci scusiamo con i lettori.

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor