Skip to content

Lombardia – Enrico Volpi nuovo presidente di Uneba Mantova

Enrico Volpi è il nuovo presidente di Uneba Mantova. L’imprenditore di Castiglione delle Stiviere, già presidente della locale casa di riposo Zanette e Cominelli della stessa città, succede a Marco Carra.

Vicepresidente di Volpi sarà Gianfranco Caleffi, presidente della Fondazione Scarpari Forattini di Schivenoglia. Del consiglio fanno parte anche Diego Tartari (Fondazione Mazzali di Mantova), Mario Denevi (Fondazione Caracci di Gazzuolo), Claudio Delmenico (Fondazione Rizzini di Guidizzolo), Antonio Fontanesi e don Claudio Giacobbi per la diocesi di Mantova.

Fanno parte di Uneba Mantova una ventina di enti: tutti si occupano dell’assistenza ad anziani, uno è impegnato anche con le persone con disabilità.

“Negli ultimi due anni – spiega il presidente Volpi – molte realtà in provincia di Mantova hanno iniziato ad applicare il contratto nazionale Uneba e si sono associate. Molte altre hanno mostrato interesse per Uneba. Nostro desiderio è arrivare a breve a definire una contrattazione anche a livello provinciale, in modo da completare i livelli del ccnl”.

Il neocostituito consiglio di Uneba Mantova ha istituito una segreteria presso la fondazione Mazzali di Mantova (tel 0376 2091, contattare Donatella Lusetti) e nominato i componenti di un tavolo tecnico che, spiega Volpi, avrà il compito di coadiuvare il consiglio per degli approfondimenti e nella valutazione delle proposte.

“Con l’Apromea, altra associazione che in provincia di Mantova raccoglie strutture per anziani, pensiamo che avremo una buona collaborazione. Lavorando in sinergia sarà possibile portare avanti progetti che agendo da soli non sarebbero possibili”, commenta il neo presidente.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor