La nuova legge regionale 3/2008 (qui il testo, qui le principali novità) della Lombardia “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario” ha introdotto importanti cambiamenti in materia sociale e sociosanitaria.
Per presentare la nuova normativa, alla cui stesura anche Uneba ha dato il suo contributo, e per chiarimenti interpretativi, oltre che per formulare indirizzi per regolamenti e interpretazioni della legge 3 che verranno successivamente, l’Uneba Lombardia organizza il convegno “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario”.
Il convegno si tiene venerdì 18 alle 14.30 presso la Curia arcivescovile in piazza Fontana 2 (qui la mappa).
In programma: saluto di mons. Giuseppe Merisi, poi relazione di Margherita Peroni, relatore in consiglio regionale della legge 3, infine, dalle 15.30, interventi del presidente di Uneba Lombardia avv. Bassano Baroni e del vice avv. Luca Degani su “Indicazioni interpretative e problemi aperti" relativi a questi aspetti della legge 3:
- diritti e posizione degli utenti nella legge regionale
- misure applicative del principio di sussidiarietà
- ruolo e posizione delle organizzazioni autonome
- autorizzazione al funzionamento, accreditamento
- aspetti finanziari e partecipazione degli utenti nella spesa
- vigilanza e controllo
- nuova articolazione della funzioni pubbliche tra Regione, Asl, Province e Comuni
- istituzione fondi regionali per specifiche finalità
- materie deferite alla elaborazione amministrativa della Giunta Regionale e garanzie partecipative nelle fasi preparatorie
Per informazioni contattare Uneba: 02 72002018, fax 02 8556361, uneba.milano@tin.it
No comment yet, add your voice below!