Dal Rapporto Istat 2020 – Quanti sono i medici e gli infermieri in Italia?
A confronto con gli altri Paesi dell’Unione Europea, l’Italia ha un deficit di personale infermieristico. Disponiamo infatti di 58 infermieri ogni 10 mila residenti, circa la metà di quelli della Germania e Francia.
Gli infermieri attivi sono comunque aumentati del 13,5% dal 2012 al 2018.
Nel periodo 2012-2018, i medici sono calati da 109 mila a 106 mila (-2,3%), il personale infermieristico da 272 mila a 268 mila (-1,6%). Si considera il solo personale a tempo indeterminato,
Tra gli infermieri, uno su quattro è over 55 e l’età media è pari a 48,2 anni.
Mentre la maggior parte dei paesi Ocse ha circa 3 infermieri per ogni medico, in Italia, come a Cipro, in Lettonia e in Spagna, tale rapporto è di 1,5.
Nonostante il numero relativamente alto di medici attivi nel nostro Paese, deteniamo il primato dei medici più anziani d’Europa.
Nessun commento presente