Skip to content

L’Agenzia delle Entrate regala 134 pc ad enti pubblici e no profit

L’Agenzia delle Entrate, (Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo) regala 134 computer portatili a enti pubblici o non profit che ne facciano richiesta.

Qui il testo completo del bando e il dettaglio di quali pc vengono regalati.

In ordine di priorità vengono privilegiati per i pc in regalo:

  1. organismi di volontariato di protezione civile iscritti negli appositi registri operanti in Italia ed all’estero per scopi umanitari, alla pari con istituti scolastici pubblici
  2. altri enti pubblici: enti locali, strutture sanitarie, forze dell’ordine,
  3. associazioni ed enti iscritti nell’apposito registro delle associazioni oppure fondazioni e altre istituzioni di carattere pubblico o privato con personalità giuridica, senza fini di lucro.

Per fare richiesta dei computer gratuiti bisogna inviare un messaggio di Pec (posta elettronica certificata) a ufficiotlc@pce.agenziaentrate.it dalle ore 11 di lunedì 5 ottobre.

Nella richiesta dovranno essere specificati: nome e codice fiscale o partita Iva. dell’ente richiedente, quali e che tipo di computer si desiderano, proprio indirizzo di Pec.

A parità di criteri – cioè ad esempio tutti gli organismi di protezione civile di cui sopra- è privilegiato chi ha inviato prima la richiesta.

Per informazioni: 2009.129353@agenziaentrate.it

1 Comment

  1. Ottima iniziativa, con questo sistema si velocizza l’iscrizione alle Camere di Commercio per ottenere la PEC , altrimenti si andrebbe ben oltre i due anni a disposizione per iscriversi, ed inoltre si realizza una automatica confidenza con i sistemi informatici nella pubblica amministrazione e negli Enti sussidiari.

    Iniziativa da ripetere periodicamente, perchè 134 portatili sono come una goccia d’acqua nel mare.

    Sperando che si arrivi ad averne uno anche ai fruitori dell’ 5 x mille che sono ONLUS.

    Saluti Paolo Cruciatti.


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor