Skip to content

La Manovra di Ferragosto sposta a venerdì o lunedì la festa del patrono

La manovra di Ferragosto ha cambiato le regole sulla festa del santo patrono cittadino.

Cosa cambia per gli enti?

Come spiega Antonello Fuiano di Studio Cantamessa nella risposta data ad un associato Uneba Piemonte, l’art. 1, comma 24 del decreto 138/11 prevede che a partire dal 2012 un decreto del Presidente del consiglio dei ministri (da emanare entro il 30 novembre dell’anno precedente) stabilisca annualmente il calendario delle festività introdotte con legge dello Stato, nonché le celebrazioni nazionali e le festività dei Santi Patroni (ad esclusione del 25 aprile, del 1 maggio e del 2 giugno), in modo tale che le stesse cadano il venerdì precedente ovvero il lunedì seguente la prima domenica successiva ovvero coincidano con tale domenica.

Le festività patronali non sono dunque state abolite, e potranno, quindi, essere trattate come in precedenza, ad esempio nel calcolo di riposi e ferie spettanti ai dipendenti. Ma varierà di anno in anno la loro collocazione in modo da farle coincidere con il venerdì, con la domenica o con il lunedì.

MOLTE ALTRE DOMANDE E RISPOSTE…

Nella parte riservata di www.uneba.org trovate, alla voce Quesiti, un patrimonio di domande e risposte sulle situazioni più comuni di applicazione del contratto Uneba. Ferie, mansioni, banca ore, aspettative, maternità: le esperienze vissute dagli enti e le indicazioni degli esperti Uneba.

2 Comments

  1. MI CHIEDO SE LA FESTA PATRONALE DEL 19 LUGLIO 2015 DEVE ESSERE CONSIDERATA COME GIORNO DI FERIE?

    • Sì. Lo conferma l’articolo 53 del contratto Uneba.


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor