Alcuni anziani ospiti della Fondazione Restelli di Rho (Milano), ente associato Uneba Lombardia, hanno compiuto delle visite virtuali nei luoghi più significativi della propria città. Attraverso dei visori 3D.

Il tutto grazie agli studenti della 4A Turistico dell’ I.T. “Enrico Mattei” di Rho, protagonisti di un percorso che ha previsto per loro anche una formazione sulle problematiche dell’età anziana,  incontri in videoconferenza con gli anziani e la realizzazione di foto a 360° dei luoghi più significativi di Rho e più significativi nella vita degli anziani, proprio per poterle mostrare agli anziani.

Gli studenti hanno lavorato con due telecamere GEAR 360 e creato foto a 360°utilizzando Google Streetview.  In seguito, grazie al software ThingLink, una piattaforma di tecnologia didattic,a hanno creato esperienze di apprendimento visivo inserendo nel tour virtuale informazioni e collegamenti aggiuntivi.

Progetto “Sì, viaggiare” – presentazione

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Ecco il video che racconta il progetto.