Come segnala l’Inps con messaggio 17683 del 31 ottobre, sono state aggiornate le FAQ (domande frequenti con risposta) relative agli incentivi per l’assunzione di donne e giovani.
Potete leggere qui i quesiti e le risposte.
Tra i temi affrontati:
- Ho diritto agli incentivi se stabilizzo un rapporto di lavoro a chiamata a tempo determinato?
- È possibile usufruire dell’incentivo in caso di nuove assunzioni a tempo determinato effettuate con orario di lavoro a tempo parziale?
- E’ possibile fruire degli incentivi per i contratti a termine che beneficino del diritto di precedenza?
L’Inps segnala inoltre che all’interno della procedura per la richiesta di incentivi è presente un contatore che segnala (a chi è registrato) quanto è rimasto dello stanziamento governativo per questi incentivi.
Nessun commento presente