Skip to content

Imu, Uneba scrive a Monti

Il presidente nazionale di Uneba Maurizio Giordano ha mandato a nome dell’associazione una nota al presidente del consiglio e ministro dell’economia Mario Monti, al ministro del lavoro Elsa Fornero, al ministro della cooperazione internazionale e dell’integrazione Andrea Riccardi e ad altri ministri e viceministri interessati.

L’intervento di Giordano, che potete leggere in forma integrale qui, riguarda l’Imu e le sue conseguenze sugli enti assistenziali, come molti associati Uneba.

In particolare, l’articolo 91 bis del decreto legge 1 del 24 gennaio 2012 prevede l’esenzione dell’Imu per gli enti che svolgono attività assistenziali, sanitarie e di altro tipo “con modalità non commerciali” e, per quanto riguarda l’Imu per gli immobili che abbiano utilizzazione mista commerciale e non commerciale, rimanda a decreto che il ministero dell’economia deve emanare entro il 24 maggio 2012.

E’ proprio riguardo a questo decreto che Uneba presenta alcune motivate richieste.

Chiede infatti che il decreto:

  • chiarisca che il requisito delle “modalità non commerciali” nello svolgimento di attività assistenziali si intende comunque realizzato quando sia prevista dall’ente la non distribuzione di eventuali utili o avanzi di gestione e l’obbligo, in caso di loro realizzo, di reinvestimento nelle attività stesse;
  • consideri, per le unità immobiliari con utilizzazione mista, i problemi derivanti dalle reali caratteristiche degli immobili, ferma restando la chiara individuazione delle parti di essi dedicate ad attività commerciali;
  • dia indicazioni per l’applicazione dell’Imu alle persone sole ricoverate in istituto, eventualmente proprietarie di casa di abitazione di scarso valore e non commerciabile.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Sponsor