Skip to content

Il Censimento delle opere sanitarie e sociali all’assemblea della Cei

Dall’8 all’11 novembre si è svolta ad Assisi l’assemblea generale della Conferenza episcopale italiana (Cei).

Qui trovate maggiori approfondimenti.

Nel comunicato finale, in particolare, si fa riferimento al quarto quarto Censimento dei servizi sanitari, sociosanitari e socioassistenziali legati alla Chiesa cattolica, a cui collabora anche Uneba con le sue articolazioni locali e nazionale.

Questo è quanto si legge nel comunicato della Cei:

“Una comunicazione ha fornito ai Vescovi un aggiornamento sullo stato della rilevazione delle opere sanitarie e sociali ecclesiali, avviato lo scorso anno a livello nazionale. Emerge un quadro di presenze straordinariamente ricco, animato dalla prossimità a quanti si trovano in situazione di bisogno e di disagio; esso necessita di essere ulteriormente conosciuto e meglio coordinato”.

La raccolta dei dati sulle strutture, in ogni caso, è quasi completa. A titolo di esempio: qui la presentazione dei dati per la diocesi di Treviso.

Evidenziamo altri due passaggi del comunicato finale dell’assemblea Cei che possono essere di interesse degli associati Uneba

…"alla debolezza dell’azione politica si deve rispondere con un maggiore impegno di formazione alla sfera sociale, anche per qualificare in tale ambito una competenza che non può essere improvvisata".

"A fronte della penuria delle risorse disponibili, non è mancato il richiamo a un rinnovato impegno a tutela e sostegno della scuola paritaria, come pure a una maggiore valorizzazione degli insegnanti di religione cattolica".

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor