Skip to content

Fvg – La responsabilità professionale in casa di riposo

L’associato Uneba del Friuli Venezia Giulia Casa Emmaus, residenza protetta a Trieste, organizza per venerdì 6 novembre dalle 14.30 alle 19 l’evento formativo “Case di riposo e responsabilità professionale”.

Il convegno ha anche il patrocinio della federazione del Friuli Venezia Giulia di Uneba.

Qui il programma completo dell’evento.

Si svolge presso la sede del M.I.B. School of Management in Largo Caduti di Nassiriya 1 – Palazzo del Ferdinandeo, a Trieste, qui.

Quattro le relazioni in programma:

  • “La responsabilità professionale nell’assistenza alla persona anziana non autosufficiente” del giurista Luca Benci
  • “La responsabilità professionale delle figure sanitarie che operano nelle case di riposo”, del procuratore della Repubblica di Pordenone Luigi Delpino
  • “La responsabilità professionale delle figure socio sanitarie che operano nelle case di riposo”, del procuratore della Repubblica di Tolmezzo Giancarlo Buonocore
  • “I Nas – Carabinieri e le case di riposo” con personale dei Nas

“L’aumentata complessità clinico-assistenziale dei residenti delle nostre strutture -si legge nella presentazione del convegno – porta di continuo a confrontarci con problemi bioetici, deontologici e medico-legali correlati alla responsabilità professionale, spesso fonte di difficoltà operative, oltre che motivo di stress e di disagio per il nostro personale. Ogni professionista è chiamato, quindi, ad affiancare a una buona ed aggiornata preparazione tecnica, chiarezza di conoscenze in tema di ruoli, competenze e responsabilità professionali”.

Bisogna iscriversi entro venerdì 30 ottobre inviando la scheda di iscrizione al fax 040/3882600.

Il costo di partecipazione è di euro 20.

Per informazioni contattare Chiara Babille e Teresa Laboccetta: 040/3882133, 040/3882134, casa.emmaus@libero.it

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor