Ecco una rassegna di alcune delle delibere regionali approvate in merito alla riapertura dei centri diurni per persone con disabilità e alla remunerazione del loro servizio.

La panoramica è incompleta, in aggiornamento. Chiediamo il vostro aiuto, segnalate le delibere a info@uneba.org Grazie!

LIGURIA

Remunerazione delle attività dei centri diurni nel periodo di emergenza –  Delibera della giunta regionale

LOMBARDIA 

Con la  delibera XI/3183 del 26 maggio 2020 la Regione Lombardia ha disciplinato la “Fase 2” dei servizi semiresidenziali per le persone con disabilità:  le strutture riapriranno sulla base di progetti personalizzati per ciascuna presentati dagli enti gestori

Sono rimandate ad un provvedimento successivo indicazioni sulle “risorse aggiuntive disponibili”, in particolare per “sostenere il più possibile” i costi straordinari che le strutture sostegnono per garantire la riapertura in sicurezza.

VENETO

Delibera della giunta regionale 595 del 12 maggio 2020

EMILIA ROMAGNA

Delibera della giunta regionale 526 del 18 maggio 2020

Ciascun centro – spiega la Regione– dovrà individuare nuove modalità di frequenza, suddividendo gli utenti in piccoli gruppi (massimo 5 persone), che frequenteranno il servizio su turni giornalieri (mattina e/o pomeriggio) e/o in giorni alternati di frequenza su base settimanale. Per aumentare la capacità di accoglienza del servizio potrà essere programmata l’apertura anche nei fine settimana e nel periodo estivo.

LAZIO

Approvato il Piano territoriale per la riattivazione delle attività socio assistenziali per persone con disabilità (comunicato stampa) Delibera della giunta regionale 243 dell’8 maggio 2020

SARDEGNA

Delibera del 21 maggio 2020, n. 26/8

TOSCANA

Delibera della Giunta regionale n.571 del 4 maggio 2020

Riaperture tra il 18 maggio e il 1 giugno 2020

SICILIA

Comunicato stampa della Regione

Circolare dell’assessorato