Skip to content

Esperti Uneba – Quali enti non commerciali sono obbligati a tenere la contabilità? Per quali invece sono sufficienti i rendiconti annuali e di raccolta fondi?

Con la risoluzione 126 del 16 dicembre 2011 l’Agenzia delle Entrate chiar,isce che gli enti non commerciali che non esercitano alcuna attività di natura commerciale, ma solo attività istituzionale non sono soggetti all’obbligo di tenuta della contabilità, avendo esclusivamente l’obbligo di redazione dei rendiconti annuali e di raccolta fondi (se presenti).

Secondo l’Agenzia delle Entrate, infatti, le disposizioni inerenti agli adempimenti contabili sono applicabili solo quando l’ente non commerciale eserciti un’attività abituale e sistematica di natura commerciale, anche non esclusiva.

La norma di riferimento è l’art.20 del dpr 600/73. Il cui primo comma stabilisce l’obbligo di tenuta delle scritture contabili, qualora l’ente svolga attività commerciali (sia ai fini Iva, vedi articolo 4 del dpr 633/72, che dei redditi, art. 55 del Tuir, cioè il dpr 917/86).

Il secondo comma dell’articolo 20 del dpr 600/73 stabilisce invece l’obbligo di predisporre due documenti:

1) un rendiconto annuale economico e finanziario. Tale documento va sempre predisposto dall’ente non commerciale, indipendentemente dalla qualifica giuridica e dalle modalità organizzative dello stesso (si veda in tal senso anche la circolare 124 del 12 maggio 1998).

2) un rendiconto per ciascuna raccolta pubblica di fondi effettuata occasionalmente in concomitanza di ricorrenze, celebrazioni e campagne di sensibilizzazione. Tale documento risulta obbligatorio solo in presenza di dette raccolte di fondi.

La risoluzione, infine, ricorda che l’obbligo del rendiconto economico e finanziario annuale è posto a carico degli enti associativi che intendono avvalersi delle agevolazioni di cui all’art.148, comma 3 del Tuir ai fini delle imposte dirette e all’art. 4, comma 4 del dpr 633/72 ai fini Iva (decommercializzazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi poste in essere a favore dei propri soci, associati o partecipanti).

Donatello Ferrari

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor