Skip to content

Esperti Uneba – Proposta di modifica della legge 266: se viene approvata, meno fondi al volontariato

L’articolo 5 del progetto di legge C41 presentato alla Camera dei deputati “Disposizioni in favore dei territori di montagna”, propone una modifica alla legge quadro del Volontariato l.266/91, che coinvolge direttamente i Centri di servizio per il volontariato (CSV).

Infatti i fondi destinati ai territori di montagna, tema che nessuno dubita sia meritevole, vengono attinti proprio dalle disponibilità dei Csv.

Ricostruiamo assieme la vicenda. La legge quadro del volontariato obbliga le fondazioni bancarie a destinare una quota dei propri utili ai centri di servizio del volontariato gestiti dalle stesse organizzazioni. Ai CSV viene affidato il compito di supportare il mondo del volontariato mediante attività di sensibilizzazione, formazione, consulenza e assistenza alle attività non profit del territorio di competenza. A partire da metà degli anni Novanta i CSV hanno supportato le iniziative delle associazioni di volontariato, iscritte o meno agli albi regionali, anche mediante l’assegnazione di risorse finanziarie a progetti ritenuti meritori.

Ora la proposta di legge amplia i possibili fruitori e gestori dei servizi dei CSV alle associazioni sportive dilettantistiche, alle bande e cori amatoriali, alle associazioni filodrammatiche, di musica e danza popolare, alle cooperative sociali e alle onlus.

Tale norma rischia di snaturare la natura dei CSV, nati per “servire” il volontariato, ma ora destinati ad una platea di organizzazioni che poco hanno a che fare con il mondo del volontariato.

In questi momenti di congiuntura economica sfavorevole, viste le riduzioni dei fondi messi a disposizione dalle fondazioni bancarie, le disponibilità dei CSV risultano insufficienti a fornire adeguati sostegni al volontariato, figuriamoci cosa succederà se la platea delle organizzazioni aumenterà!

L’ipotesi di utilizzare risorse ordinarie, già destinate al volontariato, per altre attività preoccupa fortemente.

Non c’è quindi da stupirsi se il Forum del Terzo Settore, CSVnet e Convol hanno bocciato la proposta di modifica della legge 266/91. In tal senso si veda anche la lettera diffusa dal neo-presidente della Conferenza Regionale del Volontariato della Regione Veneto Giovanni Grillo.

Donatello Ferrari

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor