Skip to content

Esperti Uneba – Esonero dal pagamento del canone TV: gli Enti assistenziali possono richiederlo… ma non tutti

L’art.1 del decreto ministeriale 8 gennaio 1998 n.54 prevede a favore degli enti assistenziali la possibilità di richiedere l’esonero dal pagamento del canone di abbonamento alle radiodiffusioni sonore e televisive ai sensi del regio decreto 3 agosto 1928 n.2295.

L’esonero è tuttavia limitato agli Enti “posti alle dipendenze delle amministrazioni statali, regionali, provinciali e comunali”, e tale requisito deve risultare dallo statuto dell’Ente, che va allegato a corredo della domanda.

Si ritiene che la formula “posti alle dipendenze” possa essere interpretata fino a ricomprendere gli Enti i cui organi direttivi o gli amministratori, anche in parte, siano, a norma di statuto, di nomina regionale, provinciale o comunale.

L’eventuale rigetto della domanda, entro 60 giorni, deve essere motivato. Nei casi di rinnovo dell’esonero, decorsi 60 giorni senza rigetto, la domanda si intende accolta.

L’esonero non comprende la tassa di concessione governativa, che deve comunque essere versata.

Le domande vanno indirizzare, entro il 31 ottobre 2010 per avere l’esonero per il 2011, al Ministero dello Sviluppo Economico, secondo il modello che trovate qui sotto.

 

MODELLO DI DOMANDA PER ESENZIONE CANONE RAI

On.le Ministero dello Sviluppo Economico

Dipartimento Comunicazioni

Viale America, 201

00144 Roma

Oggetto: Istanza per esonero dal pagamento del canone di abbonamento alle diffusioni televisive – Anno 2011

Ai sensi del R.D.2295/28 e del D.M. 54/98 lo scrivente….(Ente) con sede in……rivolge istanza affinché venga esonerato dal pagamento del canone di abbonamento alle diffusioni televisive per l’anno 2011.

Si allega a tal fine copia dello statuto da cui si evince la natura assistenziale delle proprie attività nonché la sussistenza dei requisiti richiesti dall’art.1D.M. 8.1.98 n.54.

Con osservanza,

(nome e firma del legale rappresentante dell’Ente)

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor