L’Inps, con circolare n.32 del 6 marzo 2012, fornisce indicazioni sull’applicazione delle modifiche alla disciplina in materia di congedi e permessi per l’assistenza a disabili in situazione di gravità, apportate dal decreto legislativo 119/11.
Fra gli altri chiarimenti viene reso noto che, secondo la nuova regolamentazione in materia di prolungamento del congedo parentale, i genitori del disabile potranno beneficiare, in alternativa a questo prolungamento, di riposi orari retribuiti fino al compimento del terzo anno di vita del bambino.
In particolar, ci sono queste tre possibili situazioni, a seconda dell’età del bambino con disabilità.
1) i genitori, anche adottivi, con bambini fino a 3 anni di età, hanno la possibilità di fruire, in alternativa di uno di questi tre
a) tre giorni di permesso
b) ore di riposo giornaliere
c) prolungamento del congedo parentale
2) i genitori, anche adottivi, con bambini da 3 a 8 anni, possono beneficiare, in alternativa, di
a) tre giorni di permesso
b) prolungamento del congedo parentale
3) i genitori, anche adottivi, con figli oltre gli 8 anni di età possono fruire dei tre giorni di permesso mensile.
Vado ad assistere un disabile lontano? Devo dimostrarlo con il biglietto del treno, dell’autobus…
Inoltre viene chiarito che, nel caso di soggetti che usufruiscano di permessi per assistenza di disabile grave residente in un comune distante almeno 150 km dalla residenza del lavoratore, per i giorni di permesso lo stesso è tenuto a documentare l’effettiva presenza nel comune di residenza del disabile.
L’Inps considera l’utilizzo del mezzo di trasporto proprio solo residuale rispetto all’utilizzo dei mezzi pubblici (la prova in questo caso è semplicemente il titolo di viaggio). La documentazione dovrà essere esibita al datore di lavoro che ha il diritto/dovere di concedere i permessi nell’ambito del singolo rapporto lavorativo. L’assenza non può essere giustificata a titolo di permesso ex lege n.104/92 nell’ipotesi in cui il lavoratore non riesca a produrre al datore di lavoro l’idonea documentazione prevista.
1 Commento presente
Rita Macrì
18 Febbraio 2023 - 21:38Salve ho mamma e papà disabili gravissimi posso prendere 2 permessi 104? E per i 2 anni come funziona ?