Skip to content

Emilia Romagna – La relazione è cura

L’associato Uneba dell’Emilia Romagna Fondazione Verani Lucca di Fiorenzuola d’Arda (Pc) ci segnala due suoi appuntamenti che organizza ed a cui volentieri diamo risonanza.

Invitiamo tutti gli associati Uneba a comunicarci (info@uneba.org) i loro eventi per farli conoscere attraverso le nostre pagine.

Giovedì 22 alle 21 al teatro Verdi di Fiorenzuola tavola rotonda “Nuove modalità di integrazione Ospedale – Territorio”. Relazioni di Giuseppe Armani dello staff del sindaco di Fiorenzuola su “L’evoluzione della normativa di riferimento dell’area socio-sanitario assistenziale”, Giuseppe Civardi primario di medicina a Fiorenzuola su “Il nuovo ospedale: come fare integrazione” e Mauro Bonomini direttore sanitario della Fondazione Verani Lucca su “Il ruolo della Fondazione Verani Lucca nell’integrazione con l’ospedale”. Qui il programma completo.

Sabato 24 alle 9 al teatro Verdi di Fiorenzuola convegno “Informazione, comunicazione, relazione”. Relazioni: Antonio Gaddi dell’Università di Bologna su “Tecnologia e relazione: un nuovo umanesimo nella scienza medica”, Giuseppe Armani su “Sistema integrato di accesso ai servizi alla persona”; Gianpietro Vecchiato, vicepresidente Ferpi, su “Relazioni e cura – Comunicare la persona”; Manuel Forni di Cup 2000 su “Esperienze di comunicazione sanitaria – Tecnologia e contatto umano”; Mauro Bonomini su “Integrazione relazionale nell’esperienza delle Rose Selvatiche e della Fondazione Verani Lucca”; Giordana Dordoni, psicologa, su “La terapia relazionale”. Qui il programma completo.

Per entrambi gli eventi, la partecipazione è gratuita, ma si richiede per aiutare l’organizzazione di comunicare la presenza alla segreteria organizzativa: 0523 241182, info@prosperoverani.it.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Sponsor