Skip to content

Ecco l’albo del sostegno a distanza

L’Agenzia per le Onlus lancia l’iniziativa “Il sostegno a distanza in chiaro”.

Suo centro è il nuovo sito www.ilsostegnoadistanza.it  Al cui interno, a questa pagina, è riportato l’elenco delle associazioni impegnate nel sostegno a distanza che si sono impegnate a rispettare le “Linee guida sostegno a distanza minori e giovani” che l’Agenzia ha emanato a ottobre 2009.

A inizio giugno sono 48 le associazioni presenti nell’elenco.

Queste linee guida stabiliscono ad esempio le informazioni sul progetto che devono essere fornite ai sostenitori, e prevedono alcuni impegni per l’ente che fa sostegno a distanza, tra cui, ad esempio, operare “secondo criteri di collaborazione con altre organizzazioni che agiscano con finalità di solidarietà e di pace nelle medesime aree “, trasmettere un relazione annuale all’Agenzia per le Onlus a cui mettere a disposizione anche il proprio bilancio, curare la formazione dei referenti locali del sostegno a distanza, impegnarsi a dare continuità ai progetti.

A controllare e promuovere l’applicazione delle Linee guida è l’Osservatorio sul sostegno a distanza istituito dall’Agenzia per le onlus.

Il progetto dell’Agenzia mira a garantire la trasparenza delle organizzazioni e a assicurare la fiducia dei cittadini-donatori, come si spiega anche qui.

2 Comments

  1. Buongiorno, siamo S.O.Solidarietà un’associazione di volontariato internazionale che ha Sad come progetto da circa dieci anni.
    Siamo iscritti a Forum Sad Campania, come fare una chiacchierata chirificatrice per l’iscrizione all’albo?
    Cordiali saluti
    Mariaolide Tonin

    • Buongiorno, noi di Uneba abbiamo solo segnalato la notizia. Per saperne di piu’ deve rivolgersi a chi tiene l’albo. Cordiali saluti, redazione https://www.uneba.org


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor