Skip to content

Dipendente assente alla visita Inps, dipendente che reagisce con maleducazione ad una osservazione, dipendente che dorme in turno o manomette i campanelli: cosa può fare l’ente?

Proseguiamo la pubblicazione di estratti dal Manuale disciplinare dell’ente assistenziale realizzato da Uneba a beneficio dei suoi associati.

Mettiamo a disposizione nella parte riservata il capitolo 8 “Alcune contestazioni tipo e successive sanzioni”.

Il capitolo contiene casi reali di contestazioni e provvedimenti disciplinari, con i testi delle comunicazioni usate dall’ente in quell’occasione. Possono essere un riferimento per enti che si trovino in situazioni simili, ferma restando la necessità di considerare le caratteristiche del singolo caso

I casi riportati sono:

  • l’Inps manda la visita di controllo domiciliare, e il dipendente è assente
  • dipendente reagisce con aggressività e maleducazione all’osservazione di una coordinatrice. A contestazione avvenuta, dice che l’ente la discrimina perche’ lei è rsa
  • dipendente manda un’anziana a prenderle le sigarette in macchina, abbandonato il posto di lavoro durante il turno, reagisce aggressivamente ed offensivamente ad un richiamo, non il primo ricevuto
  • dipendente in turno notturno dorme (e non sente i ladri)
  • addetto alla manutenzione manomette il sistema di campanelli di allarme, in modo da non farli suonare in caso di emergenza.

In appendice, il commento a due sentenze di Tribunale relative a casi di licenziamento.

Per ricevere una copia cartacea del Manuale rivolgersi alla segreteria nazionale Uneba allo 06 5943091 o info@uneba.it. Il costo è di 10 euro.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor