Skip to content

Così la legge tutela le neomamme

Segnaliamo ai lettori di www.uneba.org che la Direzione provinciale del lavoro di Modena ha realizzato un chiaro ed efficace riassunto in quattro puntate della normativa in materia di maternità, con i diritti che spettano anche in caso di figli adottivi o in affido; alcuni diritti, inoltre, sono previsti dalla legge anche per il padre.

Qui gli interventi del funzionario della Dpl di Modena Roberto Camera:

  • prima parte: tutela della salute della lavoratrice durante la gravidanza e i primi mesi del figlio, possibile cambio di mansione, divieto di lavoro notturno,divieto di licenziamento, limiti alle dimissioni volontarie
  • seconda parte: permessi per esami prenatali, congedo obbligatorio per maternità
  • terza parte: indennità per lavoratrice in congedo di maternità, indennità per madre o padre in congedo parentale, congedo per malattia del bambino, riposi giornalieri della madre
  • quarta parte: indennità per lavoratrice libere professionista, la sostituzione per maternità organizzata dal datore di lavoro

Il riferimento legislativo è il d.lgs. 151/2001.

1 Comment

  1. Buongiorno sono un’educatrice in una comunità residenziale mamma-bambino. devo rientrare dalla maternità obbligatoria. vorrei smsltire ferie e rol accumulati da anni senza chiedere la facoltativa. il datore di lavoro puo rifiutarsi di farmi fare ferie e rol? Vorrei tanto una risposta grazie mille


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor