Un ente associato ci chiede se e come è possibile modificare l’orario ad un dipendente turnista, con turno di lavoro la domenica e riposo in un altro giorno della settimana.
Approfittiamo dell’occasione per riepilogare le regole sul riposo settimanale.
Il riposo settimanale è regolato dalle seguenti normative:
Costituzione, articolo 36 terzo comma
Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi
Articolo 2109 del Codice civile
Il prestatore di lavoro ha diritto ad un giorno di riposo ogni settimana, di regola in coincidenza con la domenica
Decreto legislativo 66/03, articolo 9
comma 1
Il lavoratore ha diritto ogni sette giorni a un periodo di riposo di almeno ventiquattro ore consecutive, di regola in coincidenza con la domenica, da cumulare con le ore di riposo giornaliero di cui all’articolo 7.
comma 3
3. Il riposo di ventiquattro ore consecutive puo’ essere fissato in un giorno diverso dalla domenica e puo’ essere attuato mediante turni per il personale interessato a modelli tecnico-organizzativi di turnazione particolare ovvero addetto alle attivita’ aventi le seguenti caratteristiche:
(…) d) servizi ed attivita’ il cui funzionamento domenicale corrisponda ad esigenze tecniche ovvero soddisfi interessi rilevanti della collettivita’ ovvero sia di pubblica utilita’; ecc.
Contratto Uneba, articolo 50
Ogni lavoratore ha diritto a un riposo settimanale di 24 ore consecutive, normalmente coincidente con la domenica.
Negli ambiti di lavoro in cui vengono erogate prestazioni anche nei giorni di domenica, il riposo settimanale sarà fruito in altro giorno della settimana e la relativa retribuzione non subirà alcuna maggiorazione, fatta eccezione per la competenza contrattuale di cui all’art. 52.
In conclusione: nel settore Uneba il riposo settimanale può essere fruito in qualsiasi giorno della settimana non di domenica, ma sulle ore prestate di domenica deve essere corrisposta la maggiorazione del 15%.
6 Commenti presenti
silvia
1 Maggio 2016 - 18:17Una maggiorazione del % si intende sul lavoro svolto la domenica??? significa che devo percepire qualcosa in più rispetto a quello che prendo giornalmente?
Gianni Canu
23 Maggio 2016 - 16:51Buongiorno,
in riferimento alla maggiorazione del 15% per il lavoro domenicale, questa percentuale deve essere applicata anche in caso di lavoro notturno?
Cordiali saluti.
Gianni Canu
sito Uneba
5 Giugno 2016 - 08:07@gianni canu
Buongiorno, le trasmetto la risposta della segreteria Uneba.
Facciamo il caso di una domenica (comunque è la stessa cosa nelle Festività nazionali). Il riferimento è l’ art. 52 CCNL:
SABATO: Dalle 22:00 alle 24:00 maggiorazione ordinaria notturna = 20%
DOMENICA Dalle 24:00 alle 6:00 maggiorazione ordinaria festivo/notturna =25%
“ Dalle 6:00 alle 22:00: maggiorazione ordinaria festiva = 15%
“ Dalle 22:00 alle 24:00: maggiorazione festivo/notturna = 25%
“ Dalle 24:00 alle 6:00: maggiorazione ordinaria notturna = 25%
Cordiali saluti,
Uneba
Mirka Gluszek
14 Ottobre 2016 - 12:42Salve,
Vorrei gentilmente sapere qual è la retribuzione di un’infermiera assunta a tempo pieno (notti incluse)?
vincenzo fertitta
30 Ottobre 2019 - 17:17IL GIORNO IN CUI SMONTO DALLA NOTTE ( monto alle ore 22:00 di qualsiasi giorno e smonto l’indomani mattina alle ore 07:00 ) SI PUò DEFINIRE GIORNO DI RIPOSO VISTO CHE RITORNO A CASA PER RIPOSARE? cosa si intende per giorno di riposo? GRAZIE
Provvidenza La Torre
1 Ottobre 2021 - 13:14È possibile che chi fa i turni decida x antipatia di toglierti il riposo settimanale che cade di domenica e darlo ad un’altro collega? Senza esigenze di servizio?