Skip to content

Congresso nazionale Uneba – Nuovo consiglio nazionale nel segno del rinnovamento

COMUNICATO STAMPA 

Il congresso nazionale di Uneba, riunito a Loano (Savona) dal 25 al 27 ottobre, ha eletto per acclamazione il nuovo consiglio nazionale di Uneba. Sarà poi il consiglio ad eleggere ufficialmente il presidente nella sua prima seduta.  Molte sono le novità del consiglio nazionale: 13 su 19 sono infatti i consiglieri al primo mandato.

 Entrano in consiglio nazionale:

  • Luca Volpe (Uneba Imperia) per la Liguria
  • Amedeo Prevete (Torino) e Giampaolo Torre (Torino) per il Piemonte
  • madre Teresa Gospar (Milano), Luca Degani (Milano), Franco Massi (Milano), Fabrizio Ondei (Bergamo), Angelo Gipponi (Brescia) e Marco Petrillo (Varese) per la Lombardia
  • Alberto Fantuzzo (Venezia) e Gino Cimetta (Treviso) per il Veneto
  • Maria Plet Medeot (Trieste) per il Friuli Venezia Giulia
  • Giuseppe Cupertino (Forlì) per l’Emilia Romagna
  • Ginevra Chieffi (Firenze) e Carlo Alberto Orvietani (Pisa) per la Toscan
  • don Enzo Buggea (Napoli) per la Campania
  • Fabrizio Varesano (Bari) per la Puglia
  • Salvatore Caruso (Catania) per la Sicilia
  • Giancarlo Maurandi (Carbonia Iglesias) per la Sardegna

Fanno parte di diritto del consiglio direttivo anche i presidenti delle federazioni regionali Uneba: Giuseppe Grigoni (Liguria), Severino Cantamessa (Piemonte), Bassano Baroni (Lombardia), Francesco Facci (Veneto), Dario Rinaldi (Friuli Venezia Giulia), Andrea Blandi (Toscana), Bruno Vacca (Sardegna), Lucio Pirillo (Campania), Angelo Grasso (Puglia) e Ferdinando Scorza (Calabria).

Fanno parte del consiglio direttivo anche i commissari Fabio Cavicchi (Emilia Romagna), Alessandro Baccelli (Lazio), Fabio Trojani (Marche).

Il consiglio nazionale potrà cooptare altri 6 componenti.

I nuovi revisori dei conti di Uneba sono Daniele Donzelli (Varese, Lombardia), Patrizia Scalabrin (Verona, Veneto) e Stefano Sappa (Piemonte).

I revisori dei conti supplenti sono Roberto De Capitani (Lombardia) e Giovanni Gualtierotti (Toscana).

1 Comment

  1. auguro ai componenti del nuovo consiglio nazionale un buon lavoro


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

Sponsor