Skip to content

Come ridurre il rischio H1N1 nei luoghi di lavoro?

Il Ministero della Salute ha diramato le raccomandazioni per ridurre il rischio espositivo al virus dell’influenza A (H1N1) nei luoghi di lavoro.

Uneba Lombardia le ha trasmesse ai suoi enti soci a mezzo circolare. Mettiamo a disposizione qui le indicazioni del ministero

Come evitare il contagio

In particolare il Ministero raccomanda ai datori di lavoro e ai dirigenti alcuni comportamenti e alcune norme da osservare sui luoghi di lavoro:

  • fare in modo che i lavoratori che presentino sintomi influenzali lascino prontamente il luogo di lavoro e vi siano riammessi dopo 24 ore dalla cessazione dei sintomi
  • fornire ai lavoratori informazioni corrette sulla nuova sindrome influenzale, facendo riferimento alle fonti ufficiali di informazione. In particolare la nota suggerisce di illustrare attraverso poster da affiggere in azienda le pratiche corrette per il lavaggio delle mani e i comportamenti igienici da osservare. Qui approfondimenti.
  • garantire la disponibilità di lavabi e detergenti liquidi a base di alcol (minimo 60%) e anche di fazzolettini di carta e salviette monouso per tenere sempre pulita la postazione di lavoro
  • garantire la disponibilità di salviettine monouso umidificate nelle aree comuni, quali ad esempio sale di attesa, bar e mense aziendali

Come reagire al contagio

La nota ministeriale indica inoltre ai datori di lavoro il comportamento da tenere in caso di diffusione del virus influenzale, al fine di ridurre l’impatto sulle attività e sui dipendenti:

  • provvedere all’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi in relazione al rischio espositivo ad agenti biologici in collaborazione col medico competente, prevedendo un protocollo per la gestione dei dipendenti che manifestino sintomi influenzali
  • individuare col medico competente i dipendenti essenziali al ciclo produttivo da sottoporre a vaccinazione, al fine di garantire servizi pubblici o attività socialmente utili
  • se possibile garantire la possibilità di fruire di assenze per prendersi cura di eventuali familiari malati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor