Skip to content

Come gestire il rischio clinico nel settore socio sanitario

“Principi di risk management nei servizi sanitari e socio-sanitari – Casi, metodologie, applicazioni, possibili sviluppi” è il titolo del libro scritto da Luca Degani (vicepresidente Uneba Lombardia), Andrea Lopez, Oliviero Rinaldi, Massimo Monturano e Marco Ubezio, e pubblicato da Maggioli.

Al centro della trattazione la gestione del rischio clinico: identificare, valutare, comunicare, eliminare e monitorare i rischi associati a qualsiasi attività sanitaria e sociosanitaria, come ad esempio l’assistenza prestata ad anziani o persone con disabilità nelle strutture Uneba.

In programma un ciclo di presentazioni del libro, in qualche caso ospitate da enti associati a Uneba.

Le date:

  • 4 novembre a Gorlago (Bg)
  • 5 novembre a Civate (Lc)
  • 6 novembre a Borghetto Lodigiano (Lo)
  • 7 novembre a Brescia
  • 8 novembre a Gerenzano (Va)
  • 14 novembre a Rho (Mi)
  • 15 novembre a San Bassano (Cr)
  • 18 novembre a Mantova
  • 19 novembre a Sondrio

Qui sotto o qui maggiori dettagli su contenuti del libro e orari e luoghi delle presentazioni

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Retta Alzheimer, serve chiarezza! Appello Uneba alla politica

L'attuale situazione - dice Massi- è di grave danno per le strutture sociosanitarie
Leggi di più

Integrazione socio sanitaria: ‘La cura condivisa’ di Fondazione Sant’Erasmo

Monitoraggio medico ma anche compagnia telefonica: ecco i dati del progetto
Leggi di più

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Sponsor