Skip to content

Come garantire sempre la sicurezza sul lavoro negli enti Uneba?

Ha riscosso apprezzamento tra i partecipanti il corso di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza organizzato da Uneba Veneto sia per chi aveva l’obbligo di 4 ore di aggiornamento che per chi aveva l’obbligo di 8 ore.
Nel questionario di gradimento somministrato alla conclusione del corso, la media delle valutazioni dei partecipanti è stata per tutte le domande superiore a 6,23 su un massimo di 7. Voto medio più alto il 6,69 su 7 per la qualità degli interventi del docente. Mettiamo a disposizione nella parte riservata del sito i risultati del questionario con la valutazione complessiva.

Il corso, strano a dirsi, è iniziato con un test. Non quello di valutazione finale, ovviamente, ma domande sul tema della sicurezza proposte per vagliare le conoscenze di partenza e suscitare interesse.  Dall’analisi delle risposte sbagliate è partita la formazione. Che è poi proseguita con un lavoro di gruppo che si avvicinava il più possibile all’analisi della situazione effettiva degli enti in cui operano i RLS presenti al corso di Uneba Veneto.

La formazione ha riguardato, ad esempio, norme (con le relative recenti novità) e sanzioni in ambito di sicurezza sul lavoro ed ha affrontato nel dettaglio diritti e doveri dei RLS.

A supporto della didattica, Uneba Veneto ha proposto anche dei documentari, come “La fabbrica di cioccolato” di Paolo Ceretto, che racconta la sicurezza sul lavoro attraverso l’esperienza quotidiana degli operai di una piccola fabbrica  e “Rischio residuo” di Alessandro Nucci, ambientato in una grande fabbrica dove tutto è controllato e regolamentato, ma c’è sempre un rischio residuo, quello derivato dal comportamento umano. Come ridurlo?

La visione dei documentari è servita anche ad affrontare temi cruciali come la comunicazione all’interno di un gruppo di lavoro e ad alcune azioni di miglioramento aziendale in ambito della sicurezza con applicazione di modelli europei (OHSAS 18001).

Per maggiori informazioni rivolgersi a Uneba Veneto: info.veneto@uneba.org o 049 6683012.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Alzheimer, fondamentali le strutture residenziali specializzate

Su Rai1 le fatiche di una figlia e l'accoglienza dell'associato Uneba Buoncammino di Altamura diretto da Giuseppe Guaricci
Leggi di più

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

Sponsor