Il  decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, articolo 31  (decreto Aiuti) prevede un bonus una tantum di 200 euro che i datori di lavoro devono erogare ai dipendenti  in forza al 1 luglio 2022 che non ricevono pensione o reddito di cittadinanza e che hanno beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% nel 2022: quindi hanno avuto un reddito imponibile mensile massimo di 2.692 euro in uno di questi mesi.

Segnaliamo sul tema 3 recenti interventi dell’Inps:

Con la circolare 24 giugno 2022 n.73 l’Inps dà le istruzioni per accedere all’indennità una tantum di 200 euro prevista dal decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, articolo 31.

Con il messaggio 21 giugno 2022, n. 2505 l’Inps fornisce precisazioni in merito a quale sia “la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022”, da considerare per il bonus

Con il messaggio 24 giugno 2022 n.2559  l’Inps pubblica un modello per l’autocertificazione che i dipendenti devono presentare ai datori di lavoro per ottenere i 200 euro di bonus nell’indennità di luglio 2022