Skip to content

Bilancio sociale, un master del Patriarcato di Venezia

Annamaria Chies, direttrice della casa di riposo associata Uneba “Casa Amica” di Fregona (TV) è uno dei primi diplomati del Master d’eccellenza in etica e gestione d’azienda proposto dal Marcianum, polo pedagogico-accademico del Patriarcato di Venezia in collaborazione con la Scuola di direzione aziendale “Bocconi” di Milano.

 

La prima edizione del master, avviato a gennaio 2006, si è conclusa il 20 febbraio 2008 quando il cardinale Angelo Scola ha consegnato il diploma agli studenti partecipanti, venti di tutto il Nord Italia, tutti già impegnati professionalmente nelle proprie organizzazioni.

La testimonianza 

Il master, che ho frequentato per interesse personale – spiega Chies-, avrà sicuramente  elle ricadute anche nell’ambito del mio impegno professionale: di immediata tilità operativa sono stati per noi soprattutto i moduli  di
approfondimento sui temi di gestione delle risorse umane e di implementazione di sistemi di rendicontazione sociale".

Cambierà qualcosa per Casa Amica?

“Abbiamo cominciato a predisporre lo scheletro per la rendicontazione sociale partendo dalla definizione dei canali di raccolta dei dati aziendali rilevanti allo scopo e contiamo di riuscire a pubblicare nel 2009 il primo bilancio sociale dell’Ente. Dopo la recente sperimentazione regionale sulle linee guida per redazione del bilancio sociale prevedo che gli Enti del nostro settore dovranno essere pronti ad usare specifici sistemi di accountability”.

E un bilancio di questa sua esperienza, invece?

“Sono rimasta estremamente soddisfatta di questo master e credo che per chi opera nel nostro settore sia particolarmente indicato”.

Per saperne di più sul Master 

La seconda edizione del master partirà a ottobre 2008.

Qui per saperne di più sul Master.

Qui il comunicato ufficiale di conclusione del Master.

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor