Skip to content

Bari, convegno Uneba su privacy, 231 e Contratto Collettivo

Appuntamento il 28 e 29 aprile – Prevista anche una tavola rotonda tra gestori e sindacati sulla prospettiva del contratto unico dell’assistenza

ETICA ED ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO PER ASSISTERE I SOGGETTI FRAGILI: CONVEGNO DEGLI ENTI SOCIOSANITARI A BARI CON UNEBA

BARI – “Etica, Privacy, Modelli 231 e Contratto Collettivo: gli strumenti di lavoro del sociosanitario” è il titolo del Convegno Nazionale in programma venerdì 28 e sabato 29 aprile a Bari presso l’Hotel Parco dei Principi.

Lo propone Uneba (voce di più di 1000 enti che in tutta Italia si prendono cura di anziani non autosufficienti, persone con disabilità, bambini con difficoltà in famiglia ed altre fragilità) in collaborazione con Uneba Puglia, che rappresenta più di 70 enti in Regione, e con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, che garantisce loro 9 crediti formativi per la partecipazione.

L’Ordine degli assistenti sociali della Puglia riconosce 10 crediti formativi agli iscritti che partecipano al convegno.

ISCRIVITI AL CONVEGNO

Il Convegno, rivolto prevalentemente – ma non solo – a presidenti, dirigenti ed altre figure apicali degli enti del sociosanitario, è gratuito

CONVEGNO UNEBA BARI – PROGRAMMA COMPLETO

Nella mattina di venerdì 28, dopo la lectio magistralis sull’Etica nella sanità e nel sociosanitario, tenuta dal teologo morale Roberto Massaro, la prima sessione è dedicata alla “Applicazione del Regolamento UE 2016/679 nel settore sociosanitario” e verte sulla protezione dei dati personali e sul trattamento dei dati nei sistemi IT, con le relazioni di Elisabetta Fortunato (Asl Bari) e Chiara Rabbito (Società Italiana di Telemedicina), moderati da Carmine Andrea Trovato (Autorità Garante della Privacy).

Dalle 15 di venerdì 28 l’approfondimento sul decreto 231/01, sui modelli organizzativi da predisporre negli enti sociosanitari e sul ruolo dell’Organismo di Vigilanza, con le relazioni di Domenico Costantino (Università di Bari), Alberto Fedeli (Uneba) ed Angelo Bianco (Uneba), moderati da Michele Laforgia, avvocato penalista e docente presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Bari.

Dedicata al “Contratto Collettivo Nazionale nel settore sociosanitario” è invece la sessione di sabato 29, con interventi dedicati al contratto Uneba, che si applica a 145 mila lavoratori in tutta Italia, ed ai suoi istituti più vantaggiosi.
Intervengono Alessandro Baccelli e Valeria Gamba di Uneba. A seguire Michele Dionigi (Università di Bari) tratta della libertà di scelta del contratto collettivo da applicare e Massimiliano Scarpetta di Uneba interviene su temi di sicurezza sul lavoro.

Finale con tavola rotonda “Verso il contratto unico del settore sociosanitario?”, in cui ad ipotizzare sulle possibili convergenze tra i diversi contratti applicati nel settore saranno presenti i rappresentanti di: Uneba – Agespi – Anffas – Agidae – Aris – Diaconia Valdese; e dei sindacati Fp Cgil – Fisascat Cisl – Fp Cisl – Uiltucs Uil – Uil Fpl.
Non è previsto lo streaming del convegno.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor