“Esserci per la persona. Non solo per l’appuntamento della terapia o per la visita/attività programmata, non solo nel tempo dell’intervento, ma nella sua quotidianità, nel qui ed ora del suo bisogno/necessità /desiderio”.
Questo è “Il tempo delle attenzioni” : ed è anche il titolo della relazione dell’educatrice Laura Ferro della Rsa Poretti Magnani di Vedano Olona (Varese), associato Uneba Lombardia, presentata al convegno “Alzheimer ? Ricerca, diagnosi precoce, servizi,terapie non farmacologiche” del 21 marzo 2019 a Soresina (Cr=.
Rientra nel “Tempo delle attenzioni” “un ampio ventaglio di interventi riabilitativi e/o conservativi rivolti alla sfera cognitiva, emotiva e relazionale-comportamentale rifacendosi a più approcci teorico metodologici: Validante, Capacitante, Autobiografico, Gentlecare, approccio globale alla persona e alla famiglia, Intergenerazionale, Culturale e di rete territoriale.
Nessun commento presente