Skip to content

Appello ai parlamentari: salvate il welfare della Calabria

Da più di un anno gli enti erogatori sanitari e sociosanitari della Calabria non ricevono il pagamento della quota sociale delle rette, malgrado le sentenze intervenute in materia.

 

La copertura finanziaria ricevuta dalla Regione copre il costo delle prestazioni erogate solo fino a metà novembre. E questo vale sia per 2016 che 2017.

 

Requisiti e tariffe per le strutture sono stati cambiati più volte in pochi mesi (Vedi il decreto commissariale 118 del 14 settembre 2017).

 

Dinamiche poco chiare all’interno dell’amministrazione regionale fanno sì che non si capisca neppure più chi sono gli interlocutori istituzionali.

 

Sono questi alcuni dei gravi problemi di cui soffrono le strutture sanitarie e sociosanitarie della Calabria. Dovuti a scelte o mancate azioni della Regione. E che si ripercuotono sui più fragili: le persone assistite.
Il presidente di Uneba Calabria Ferdinando Scorza lo ha ribadito nella conferenza stampa di mercoledì 8 novembre assieme ai colleghi  Pietro Siclari (Aris), Michele Garo (Anaste) e Massimo Poggi (Agidae).

 

Nell’occasione le associazioni di categoria hanno inviato a tutte le Istituzioni nazionali e regionali, a tutti i consiglieri regionali e a tutti i parlamentari eletti in Calabria una nota per metterli a conoscenza della criticità della situazione in cui versa il settore. “Vi chiediamo – scrivono le associazioni – di agire a tutela dei cittadini calabresi che Vi hanno eletto perché, in Calabria, è a rischio l’intero sistema di welfare socio-sanitario, con conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro ed il venir meno della stessa rete territoriale di assistenza”.

 

Per ripercorrere la lunga storia di disagi del settore sociosanitario in Calabria e i tentativi di Uneba e delle altre associazioni di far sentire la voce propria e degli utenti, qui tutti gli articoli di www.uneba.org riguardanti la Calabria.

 

Trovate qui sotto o qui il riassunto della conferenza stampa di Uneba e delle altre associazioni di categoria.
 Trovate qui sotto o qui il documento inviato ai parlamentari.

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor