Skip to content

Anziani non autosufficienti – Corso per assistenti sociali, si cercano esperienze innovative da presentare

Cercasi esperienze innovative per la non autosufficienza all’insegna di Qualità, Sostenibilità, Efficacia, Integrazione.

L’appello è dell’associazione scientifica Piaci che organizza per il 16 aprile a Firenze il corso per assistenti sociali “Scoprire nuove soluzioni qualitative, sostenibili, efficaci, integrate per la non autosufficienza”. All’interno del corso si dà spazio alla presentazione di esperienze concrete nel lavoro sociale con gli anziani, non solo da parte di assistenti sociali.

Qui la presentazione della giornata di studio sulla non autosufficienza e le indicazioni per segnalare (entro il 20 marzo) esperienze da presentare

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del 15° congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP) “La cura dell’anziano sfida il futuro della medicina”.

1 Comment

  1. gentile Segreteria organizzativa,
    vorrei segnalare l’esperienza decennale del programma “Viva gli Anziani!” della Comunità di Sant’Egidio, servizio di monitoraggio attivo della popolazione over 75, che ha tutte le caratteristiche richieste.
    Sono disponibile ad una presentazione.
    prego di contattarmi al 3396859985 o alla mail di refirimento. per saperne di più visita il sito http://www.santegidio.org o http://www.vivaglianziani.it


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor