Skip to content

“Perche’ sono in Rsa?” – Bugie e verità, corso gratuito con Uneba Varese

“Perché sono qui in Rsa? – chiede l’anziana accolta da poco –  Quanto tempo devo rimanere? Che malattie ho?”

Spesso l’operatore di Rsa si trova a destreggiarsi tra il bisogno del familiare di mentire, rispetto ai motivi dell’ingresso, e alla necessità di sapere del residente.

Da queste complesse situazioni nasce “Il fantasma del segreto- Ingresso in RSA tra bugie e verità”, corso gratuito in programma martedì 12 marzo all’associato Uneba Lombardia Istituto La Provvidenza a Busto Arsizio (Varese).

“Il fantasma del segreto” – Programma e iscrizione

Organizzano 6 enti Uneba Lombardia: La Provvidenza, Fondazione Molina di Varese, Fondazione Menotti Bassani di Laveno, Fondazione Giuseppe Restelli di Rho, Fondazione Centro Accoglienza Anziani di Lonate, Fondazione Gallazzi Vismara di Arese. Con la guida di Uneba Varese e il contributo della Casa Editrice Dapero.

“Il corso – spiegano gli organizzatori- si pone un duplice obiettivo: promuovere la condivisione tra le diverse figure professionali coinvolte nella presa in carico e fornire strumenti pratici per supportare la persona anziana e il familiare nella gestione della verità”.

Il fantasma del segreto

 

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor