Skip to content

Il ricordo e la memoria nei percorsi dell’invecchiamento – Convegno

Sollecitare gli operatori che lavorano nei centri servizi per anziani a costruire percorsi di stimolo del ricordo e di conversazione sul ricordo è l’obbiettivo di “Il potere del ricordo – L’importanza della memoria nei percorsi dell’invecchiamento” convegno a cura dell’ente associato Uneba Veneto Fondazione Opera della Speranza, in programma mercoledì 28 febbraio a Fonzaso (Belluno).

Relatori:

  • Cinzia Rossato, psicoterapeuta e formatrice, sul tema “Il ricordo e l’integrità della persona”
  • Maurizio Spano, scrittore e attore teatrale, presenterà il suo libro “La ricamatrice” e dialogherà con i presenti
convegno fonzaso ricordo

Perché ricordo e memoria sono fondamentali per la qualità della vita dell’anziano?
“Mettere in collegamento il passato e il presente – spiega la presentazione del convegno- incoraggia la socializzazione, aiuta la relazione con l’operatore, restituisce un ruolo sociale all’anziano, rafforza identità ed autostima, modifica la percezione degli altri, aiuta a riconsiderare la propria vita”.

“Il ricordo è uno strumento importante per mantenere un collegamento tra il presente e il passato. Attraverso il ricordo anche la realtà del presente può essere interpretata e vissuta in modo diverso.
La rievocazione dei ricordi permette di esplorare il vissuto di una persona e di ‘conoscerla’ più a fondo.
Ricordo e memoria sono ‘funzioni’ strettamente collegate: la memoria è l’insieme dei ricordi, delle esperienze e delle informazioni raccolte da una persona nel corso della sua vita, il ricordo è un singolo frammento di memoria legato ad un avvenimento, ad una persona o ad un luogo, ad una situazione.
la memoria a lungo termine è presente anche nel percorso delle malattie neurologiche degenerative come la demenza di Alzheimer e le altre demenze senili.
Per questo, sostenere la risonanza emotiva attraverso storie, racconti, fotografie, immagini e stimoli musicali o video può aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone anziane anche quando sono malate”.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Musei inclusivi, musei terapeutici – Progetto con Airoldi e Muzzi

Un progetto italo svizzero con fondi europei avvicina i musei agli ospiti delle Rsa e fa incontrare i lavoratori di musei e Rsa
Leggi di più

Borsa di studio alla Cattolica nel nome di Giuseppe Restelli

La borsa di studio è per Fondazione Restelli occasione di onorare la memoria del suo fondatore nel centenario della sua nascita
Leggi di più

Il digitale nella Long Term Care: uno strumento per realizzare i valori Uneba

Il digitale - spiega Francesco Facci- può servire a valorizzare professionalità, dare tempo alle relazioni, lavorare per esiti di assistenza
Leggi di più

Transizione digitale nella long term care – Convegno con Uneba Veneto

Venerdì 28 marzo convegno a Padova da Opera Immacolata Concezione
Leggi di più

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Sponsor